La Natura si risveglia, tra colori e profumi e tiepidi raggi di Sole: una rinascita per corpo e mente tutta da vivere in Natura!
In occasione della spettacolare fioritura dei mandorli sui Colli Euganei, andremo alla scoperta del panoramico poggio del Monte Versa. Visiteremo il Buso dea Casara, l’antico acquedotto romano e passeggeremo tra contrade e sentieri che richiamano ai poggi toscani, ai piedi del Monte Venda. Ci prenderemo tempo per assaporare il paesaggio da uno dei punti più panoramici di Cinto Euganeo, scopriremo miti e leggende di questa fantastica fioritura in una rilassante mattinata di fine Febbraio…
PUNTI DI INTERESSE
€15.00
La Natura si risveglia, tra colori e profumi e tiepidi raggi di Sole: una rinascita per corpo e mente tutta da vivere in Natura!
In occasione della spettacolare fioritura dei mandorli sui Colli Euganei, andremo alla scoperta del panoramico poggio del Monte Versa. Visiteremo il Buso dea Casara, l’antico acquedotto romano e passeggeremo tra contrade e sentieri che richiamano ai poggi toscani, ai piedi del Monte Venda. Ci prenderemo tempo per assaporare il paesaggio da uno dei punti più panoramici di Cinto Euganeo, scopriremo miti e leggende di questa fantastica fioritura in una rilassante mattinata di fine Febbraio…
__________
😎 CHI PUO’ PARTECIPARE?
L’ itinerario è di medio impegno, adatto agli escursionisti con medio allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 10 anni in su
__________
🐶 DOG FRIENDLY (gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, a patto vengano tenuti a guinzaglio durante l’esecuzione di tutta l’uscita)
__________
🥾 ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), zaino, acqua, snack
__________
🏃♂️ DATI TECNICI ESCURSIONE
Difficoltà: E (escursionistico – medio)
Dislivello: +300 m ca
Durata: 3 h 30′ ca (variabili in base alle soste)
Lunghezza: 8 km ca
__________
🤠 Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
Attività di Guida certificata CETS Fase 2
__________
⏳ FINE ESCURSIONE ore 12.15 circa
__________
🚩 DOVE CI TROVIAMO?
Il luogo è indicato nel programma inviato via email
__________
⏰ QUANDO E A CHE ORA?
DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025
Orario di ritrovo: ore 8.45
__________
💶 IL COSTO
Adulti € 15,00
Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 10,00
__________
💰 La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione
La quota NON COMPRENDE: trasporto
__________
📲 RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE
➡ LE ISCRIZIONI SONO APERTE: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
☎ Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
📧 Email: info@trekkin2thewild.com
💻 Facebook Messenger
⚠ LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE
⏳ CHIUSURA ISCRIZIONI: VENERDI’ 21 FEBBRAIO alle ore 18
__________
📖 Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre uscite:
👉 Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8M6gB7j6g2PmABYl2l
🗓️ Calendario Sito: https://www.trekkin2thewild.com/le-nostre-proposte/